Il nostro sogno che si mette su strada

Il progetto FROLLABUS nasce per continuare a sviluppare l’autonomia lavorativa e relazionale dei nostri ragazzi e ragazze, portando il mondo di Frolla fuori dalle mura del laboratorio e dentro le piazze, le città e gli eventi di tutta Italia.
Oggi, più che mai, vogliamo che il nostro lavoro resti vicino alle persone, alle comunità e ai territori, offrendo un’esperienza di colazione e convivialità che unisce gusto, inclusione e sostenibilità.

Con FROLLABUS, Frolla amplia il proprio servizio di bar e pasticceria attraverso un piccolo pulmino attrezzato, capace di trasformarsi in un vero e proprio bar mobile itinerante. Un mezzo pensato per rendere il lavoro accessibile, dinamico e stimolante per i nostri ragazzi, portando i prodotti di Frolla — biscotti, brioche, caffè, cappuccini, pizze e panini — direttamente dove c’è voglia di incontrarsi: nelle piazze, nelle spiagge, nei mercati, alle fiere e agli eventi.

Il nostro sogno che si mette su strada

Il progetto FROLLABUS nasce per continuare a sviluppare l’autonomia lavorativa e relazionale dei nostri ragazzi e ragazze, portando il mondo di Frolla fuori dalle mura del laboratorio e dentro le piazze, le città e gli eventi di tutta Italia.
Oggi, più che mai, vogliamo che il nostro lavoro resti vicino alle persone, alle comunità e ai territori, offrendo un’esperienza di colazione e convivialità che unisce gusto, inclusione e sostenibilità.

Con FROLLABUS, Frolla amplia il proprio servizio di bar e pasticceria attraverso un piccolo pulmino attrezzato, capace di trasformarsi in un vero e proprio bar mobile itinerante. Un mezzo pensato per rendere il lavoro accessibile, dinamico e stimolante per i nostri ragazzi, portando i prodotti di Frolla — biscotti, brioche, caffè, cappuccini, pizze e panini — direttamente dove c’è voglia di incontrarsi: nelle piazze, nelle spiagge, nei mercati, alle fiere e agli eventi.

Un bar su ruote, tante storie da condividere

Dopo gli anni difficili in cui la distanza ha segnato le relazioni, Frolla sceglie di rimettere in moto la socialità: se prima era necessario restare fermi, oggi vogliamo muoverci per creare legami, portando la nostra colazione inclusiva ovunque.

Il FROLLABUS è un PIAGGIO PORTER a motore benzina 1300cc EURO 6, completamente attrezzato per la vendita a bordo:

  • portelloni rigidi apribili;
  • banco scorrevole con piano in acciaio inox;
  • retrobanco con piano di lavoro e vano magazzino;
  • vetrina frigo;
  • impianto elettrico certificato con luci LED e presa di allacciamento esterno.

Il veicolo può ospitare fino a tre persone e rappresenta una nuova opportunità di formazione e lavoro in movimento, con un’attenzione speciale alla sostenibilità ambientale e alla qualità del servizio.

Un bar su ruote, tante storie da condividere

Dopo gli anni difficili in cui la distanza ha segnato le relazioni, Frolla sceglie di rimettere in moto la socialità: se prima era necessario restare fermi, oggi vogliamo muoverci per creare legami, portando la nostra colazione inclusiva ovunque.

Il FROLLABUS è un PIAGGIO PORTER a motore benzina 1300cc EURO 6, completamente attrezzato per la vendita a bordo:

  • portelloni rigidi apribili;
  • banco scorrevole con piano in acciaio inox;
  • retrobanco con piano di lavoro e vano magazzino;
  • vetrina frigo;
  • impianto elettrico certificato con luci LED e presa di allacciamento esterno.

Il veicolo può ospitare fino a tre persone e rappresenta una nuova opportunità di formazione e lavoro in movimento, con un’attenzione speciale alla sostenibilità ambientale e alla qualità del servizio.

Inclusione in viaggio

Con FROLLABUS, Frolla non solo porta i suoi prodotti in giro per l’Italia, ma diffonde un modello di impresa sociale su ruote, capace di coniugare gusto, autonomia e relazione. Un progetto che unisce innovazione, inclusione e prossimità, trasformando ogni sosta in un’occasione per far conoscere e vivere la filosofia Frolla: il lavoro come strumento di crescita, dignità e incontro. Perché se non puoi venire da Frolla, sarà Frolla a venire da te!

Obiettivi del progetto

OBIETTIVO GENERALE: Incrementare il servizio di Frolla, ampliando e innovando il servizio delle colazioni attraverso l’utilizzo di un bus che fungerà da bar mobile e accrescere l’autonomia lavorativa dei soggetti diversamente abili coinvolti nell’attività di Frolla.
OBIETTIVO SPECIFICO 1: Incrementare il servizio colazioni partecipando a fiere, eventi e mercati attraverso il Frollabus.
OBIETTIVO SPECIFICO 2: Svolgere un servizio di promozione delle Aziende del territorio affiggendo i loro loghi direttamente sul Frollabus

Destinatari del progetto

Il progetto permetterà di coinvolgere almeno tre (3) persone che lavoreranno nel FROLLABUS: un normodotato e due soggetti disabili.
In linea con la filosofia di Frolla il progetto non ha come obiettivo unicamente l’incremento e l’innovazione del servizio, ma vede in tutto ciò un’opportunità di inclusione e crescita professionale per tutti i ragazzi coinvolti.

Obiettivi del progetto

OBIETTIVO GENERALE: Incrementare il servizio di Frolla, ampliando e innovando il servizio delle colazioni attraverso l’utilizzo di un bus che fungerà da bar mobile e accrescere l’autonomia lavorativa dei soggetti diversamente abili coinvolti nell’attività di Frolla.
OBIETTIVO SPECIFICO 1: Incrementare il servizio colazioni partecipando a fiere, eventi e mercati attraverso il Frollabus.
OBIETTIVO SPECIFICO 2: Svolgere un servizio di promozione delle Aziende del territorio affiggendo i loro loghi direttamente sul Frollabus

Destinatari del progetto

Il progetto permetterà di coinvolgere almeno tre (3) persone che lavoreranno nel FROLLABUS: un normodotato e due soggetti disabili.
In linea con la filosofia di Frolla il progetto non ha come obiettivo unicamente l’incremento e l’innovazione del servizio, ma vede in tutto ciò un’opportunità di inclusione e crescita professionale per tutti i ragazzi coinvolti.

Ne vuoi sapere di più su Frolla?

Non esitare a contattarci, risponderemo a tutte le tue domande

0
0

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca